Gli Ortaggi di Stagione: Primavera-Estate 2017
Cetrioli
Si conservano in frigorifero fino a 10 giorni, anche se è meglio consumarli immediatamente per godere pienamente del loro sapore. Si conservano anche a fette, sotto sale. Contiene pectine, zuccheri, amido, acido ascorbico e vitamine A, B1, B2, PP; il cetriolo ha proprietà depurative, antinfiammatorie, diuretiche, antiartrosiche e antigottose, aiuta la perdita di peso, il controllo del colesterolo, contrasta i radicali liberi e mantiene bassa la glicemia nel sangue.
Fagioli
Fagioli
E' bene consumarli freschi nel periodo della loro raccolta, ovvero da giugno a settembre, mentre si trovano secchi tutto l’anno. All'acquisto, se freschi, si presentano integri, non macchiati o umidi.
Tra le innumerevoli varietà di fagiolo, le più importanti sono
- Borlotto
- Cannellino
- Bianco di Spagna
- Bianco di Rotonda DOP
- Fagiolo di Sorana IGP
- Fagiolo di Sarconi IGP
- Fagiolo di Pigna
- Fagiolo di Lamon IGP
- Fagiolo Zolfino del Pratomagno IGP
- Fagiolo nero messicano
- Fagiolo rosso di Lucca
- Fagiolo di Lima
- Fagiolo azuki
I fagioli sono composti principalmente da proteine, carboidrati, fibre e vitamine del gruppo B, oltre che da aminoacidi e sali minerali (ferro, sodio, potassio, fosforo).
Fave
Le fave fresche si conservano per poco, quindi è meglio lessarle.
Cipolla
Le cipolle bianche, e anche gli scalogni, si conservano per parecchie settimane in luoghi freschi ed asciutti. La cipolla ha proprietà battericida, un elevato contenuto di vitamina C e sali minerali, è impiegata contro stipsi, tosse, affezioni delle vie urinarie e ritenzione idrica.
![]() |
Roberto Andreoli, 2015 |
Cipolla
Insalatine primaverili
Lattughino, pasqualina, cicorino, raperonzolo, sono soltanto alcuni dei molti tipi di insalatine, da taglio e non, che compaiono in primavera. Questi tipi di vegetali vanno consumati preferibilmente nel periodo primaverile ed estivo, mentre in inverno è preferibile optare per carciofi, cipolle, cicoria e broccoli.
Lattughe
Brasiliana (o iceberg), romana, riccia, da taglio, riccia, gentile, rossa, a cappuccio: le varietà sono moltissime. Si conservano in frigo per non più di 2 giorni.
Peperoni dolci
Si conservano in frigorifero per qualche giorno, ma evitate di congelarli per non perdere le loro qualità nutritive.
Piselli
Si trovano in scatola, freschi, surgelati o secchi: quelli freschi e surgelati devono essere cotti per pochi minuti, quelli secchi devono essere tenuti in acqua e poi cotti almeno un’ora.
Rucola
Nell'acquistarla si deve controllare che non vi siano foglie ingiallite o avvizzite; il tempo di conservazione è di 2 o 3 giorni. La rucola è ricchissima di vitamina C e antiossidanti, è diuretica, stimola la ripresa dell'organismo in caso di astenia, debolezza psicofisica e convalescenza.
Zucchine
Si trovano praticamente tutto l’anno, ma è meglio gustarle nel periodo estivo. Sono facilmente deperibili e non resistono più di 3 o 4 giorni in frigorifero. Si consiglia di consumarle al forno ripiene di quinoa o riso, tonno o sgombro o accompagnate con uova. Ottima soluzione per un pranzo potrebbe anche essere il riso integrale o Venere con zucchine e pesce persico.
Le verdure andrebbero consumate ad ogni pasto, preferibilmente crude in estate e cotte in inverno.
Forniscono un apporto di sali minerali e vitamine indispensabile per il corretto funzionamento dell'organismo. Hanno proprietà digestive e contrastano le infiammazioni.
In caso di gastrite si consigliano finocchi, carote, cavoli, verza, broccoli, cioè ortaggi con azione antinfiammatoria su tutto il tratto digerente.
Le solanacee (pomodori, peperoni, melanzane e patate) possono recare fastidi e spesso non sono ben tollerate da tutti.
Attenzione alle combinazioni: alcuni ortaggi, come i pomodori, non andrebbero mai consumati insieme a prodotti a base di cereali, come il pane, la pasta, il riso, la polenta di mais o di miglio, perché aumentano l'effetto iperglicemizzante di questi alimenti e creano un ambiente acido, il quale, unito agli zuccheri e agli amidi dei cereali, stimola i processi infiammatori.
Commenti
Posta un commento